
è istruttivo vedere o ri-vedere i programmi del recente passato...per esempio, una puntata di Satyricon, il programma di Daniele Luttazzi...nel 2001, si diceva "il leader dei DS, Walter Veltroni...", oggi, che Veltroni è leader del PD, a parte le retoriche critiche da destra, al momento delle primarie sembrava si parlasse di lui come di qualcosa di inedito e sorprendente...e poi l'intervista a Marco Travaglio, fresco di pubblicazione del libro "l'odore dei soldi"...uno dei motivi per i quali venne impedito a Luttazzi di continuare ad apparire in tv, una vergogna parlare dei tanti misteri e processi gravitanti intorno e sul di nuovo candidato Berlusconi in prossimità delle elezioni, per carità, non esiste diritto (anzi dovere) di informazione e dovere (anzi obbligo) di rendere conto da parte dei personaggi pubblici, giustizia ad orologeria e tante altre amenità...comunque, un'intervista eccezionalmente civile e posata, di gran lunga meglio di molti attuali talk-show come Otto e mezzo o Ballarò dove si grida volentieri, niente facili accuse o atteggiamenti aggressivi (a parte l'affermazione di Luttazzi, che ha detto "fa piacere vedere un uomo libero in questa Italia di merda"...ma che credo sia difficile da condannare per questo...perché è ancora un'Italia di merda)
poi..come vengono poste le notizie..."l'incontro di Veltroni con Berlusconi"...oggi è il giorno in cui dovrebbe tenersi, dopo una settimana di colloqui con gli esponenti della destra...è evidente che passa il messaggio che in posizione di forza si trova lui, Walter, è lui che incontra gli altri, non viceversa...e anche Berlusca fa la figura dell'ospite...
il sindaco di Milano, Letizia Moratti, è indagata per assunzioni e consulenze strapagate, abuso d'ufficio, e altri collaboratori invece per concussione...denunciati da un esposto di un ex-dipendente...pare che i 12 (o 14, non ricordo esattamente) funzionari costretti a dare le dimissioni, accettando un pre-pensionamento a fronte di un ventilato declassamento, per fare posto ai nuovi favoriti, abbiano reso testimonianze concordanti, ma la Letizia è tranquilla e dice che rifarebbe tutto...non ho dubbi, si contano sulle dita di una mano coloro che sono riusciti a vergognarsi...perché qualcuno c'è stato, vero?
(iniziano le prime nebbie, ormai rare, nonostante il mito della pianura padana nebbiosa continui a resistere e a creare racconti e film...l'intimità, il silenzio, un albeggiare docile, giallo e rosa sui campi di riso e granturco che compaiono appena fuori dalla città...il Ticino che sembra respirare, scaldarsi le mani e le sponde col fiato tiepido, come se volesse aprire gli occhi ancora assonnati...oggi c'è il primo sciopero generale dei trasporti pubblici, fermi treni, aerei, navi, bus e metropolitane, protesta sacrosanta contro l'inesistente politica dei trasporti in Italia, che ormai compie trent'anni di disagi, ma il traffico è lento e dolce, sembra un giorno di festa...forse lo è...)